«Vorrei
che tu comprendessi bene, anche col sentimento, che io sono un detenuto
politico e sarò un condannato politico, che non ho e non avrò mai vergogna di
questa situazione. Che, in fondo, la detenzione e la condanna le ho volute io
stesso, in un certo modo, perché non ho mai voluto mutare le mie opinioni, per
le quali sarei disposto a dare la vita e non solo a stare in prigione».
Chi
scrive è Antonio Gramsci in una delle Lettere
dal carcere, diretta alla madre. Oltre il dramma personale, ciò che emerge
è l’ostentata coerenza del politico, pronto a sopportare persino la prigionia
del confino in nome delle proprie idee. Peccato che quegli ideali per i quali,
a conti fatti, fu costretto a subire un odioso destino, l’intellettuale
comunista li abbracciò solo in un secondo momento, dopo essersi fatto foriero
di idee totalmente contrarie alla democrazia.
Alla
fine di giugno del 1911, Antonio Gramsci conseguiva la licenza liceale a
Cagliari. A ottobre si trasferiva a Torino, dove si iscriveva
all'università. I suoi studi (aveva dato meno della metà degli esami previsti)
si interromperanno nella primavera del 1915, al momento in cui decise di
dedicarsi a tempo pieno alla politica. Ma la decisione di iscriversi al Partito
socialista italiano l'aveva maturata già alla fine del 1913. Il suo più grande
amico all'epoca era Angelo Tasca, a fianco del quale vivrà l'intera stagione
iniziale della sua vita, dall'esperienza socialista a quella comunista. La sua
prima uscita pubblica, sul settimanale «Il Grido del popolo», fu però di
critica a Tasca per aver, quest'ultimo, condannato con toni eccessivamente
radicali la svolta interventista di Benito Mussolini (ottobre 1914). A suo
avviso Mussolini non aveva torto, dal momento che la politica di preparazione
rivoluzionaria del proletariato poteva trarre vantaggio dall'intervento
italiano nella guerra contro gli Imperi centrali. Successivamente sarebbe stato
tentato di collaborare al «Popolo d'Italia», il nuovo giornale di Mussolini,
ciò che gli verrà rinfacciato - dal sindacalista Mario Guarnieri - nel 1921, al
momento della fondazione del Partito comunista.
Un
curioso debutto, su cui si sofferma Leonardo Rapone nel capitolo iniziale
di Cinque anni che paiono secoli. Antonio
Gramsci dal socialismo al comunismo (1914-1919) , un grande studio
sulla formazione del leader comunista, pubblicato nel 2011. Rapone sostiene che
considerare quella presa di posizione filomussoliniana di Gramsci come un «mero
incidente di percorso» o «un'acerba esercitazione giovanile» è un modo di far
torto alla sua già complessa personalità degli inizi.
Quel
Gramsci ai primordi è un ragazzo colto, che interviene in tutti i dibattiti
dell'epoca. Condanna come «intorbidante» l'anticlericalismo dell'«Asino» di
Guido Podrecca, saluta con entusiasmo la beatificazione di Giuseppe Benedetto
Cottolengo. Combatte alcune sue piccole e grandi battaglie contro i gesuiti,
contro la massoneria (ma nel '24, con l'unico discorso che tenne a Montecitorio
da deputato comunista, si pronuncerà contro il decreto mussoliniano di messa
fuori legge della stessa), contro la bestemmia, contro il commercio al minuto
(«medievalismo economico»). Si pronuncia contro l'adozione dell'esperanto come
lingua unica che, secondo i suoi compagni di partito, dovrebbe giovare alla
comprensione tra i popoli. Si schiera contro il gioco del lotto. A favore del
calcio («Un modello della società individualistica, vi si esercita l'iniziativa
ma essa è definita dalla legge»). A favore dello scoutismo «officina del
carattere», ma solo nella versione inglese di sir Robert Baden-Powell. Più in
generale è affascinato da tutto ciò che riguarda l'Inghilterra. Nello stesso
tempo disprezza la borghesia italiana «arruffona, senza una cultura, senza una
idealità» così come da una celebre lettera di Engels a Turati del 1894.
Il
primo articolo di Gramsci sulla stampa socialista, nell’ottobre 1914, mostrava
interesse per la posizione di Mussolini, contrario a un neutralismo assoluto
del Psi di fronte alla Prima guerra mondiale.
Ha
in grande antipatia i socialisti riformisti: Claudio Treves, Filippo
Turati. È, invece, un grande ammiratore di Gaetano Salvemini, lettore della sua
rivista «L'Unità», e fa parte del gruppo di giovani socialisti che nel '14 gli
propongono di candidarsi come indipendente nel Psi, partito che aveva lasciato
polemicamente qualche anno prima. Lo è ancor più di Giovanni Amendola, del
quale apprezza i toni di deprecazione («L'Italia come oggi è, non ci piace»,
aveva scritto Amendola su «La Voce» nel dicembre del 1910). Stima personaggi
lontani dal materialismo marxista quali Giuseppe Prezzolini e Giovanni Papini,
Giovanni Gentile, al quale, quando l'Università di Torino nel 1914 gli negherà
la cattedra di Storia della filosofia, lui e Tasca faranno giungere, tramite il
pedagogista Giuseppe Lombardo Radice, un'affettuosa lettera di solidarietà. E,
in modi ancor più espliciti, mostra interesse nei confronti del liberale
Benedetto Croce. Approva Francesco De Sanctis per aver denunciato alcuni
aspetti negativi del carattere italiano: «l'insincerità», «il fare e non fare,
il permettere e non permettere», «l'ipocrisia nei rapporti tra singolo e
collettività... tra singolo e singolo», «quello stare in sull'ambiguo e tenersi
nel mezzo e lasciarsi dietro l'uscita». Sulla scia di Bertrando Spaventa, si
dichiara antipatizzante di Giuseppe Mazzini, al quale imputa l'astrattismo
delle idee democratiche.
Un
segno particolare della subalternità di Gramsci alla cultura del suo tempo
- messa in evidenza per primo da Eugenio Garin - è riscontrabile nell'adesione
del giovane socialista sardo alla campagna (di Salvemini, Prezzolini, Papini,
Amendola e del «Corriere della Sera») contro Giovanni Giolitti. Il rigetto di
Gramsci nei confronti della politica di Giolitti, fa notare Rapone, «non è
semplicemente il frutto della critica del decennio giolittiano da parte di un
socialista profondamente calato, come è Gramsci, nel nuovo spirito
intransigente del socialismo italiano affermatosi al congresso di Reggio Emilia
del 1912, in rotta con il riformismo filogiolittiano del periodo precedente».
Per lui Giolitti è il simbolo di tutto ciò che testimonia della corruzione
dell'organismo nazionale e che fa diversa l'Italia da un vero Stato liberale.
«Il giolittismo», afferma, «è la marca politica del decimo sommerso italiano:
l'insincerità, l'affarismo, il liberalismo clericale, il liberalismo
protezionistico, il liberalismo burocratico e regionalista».
Il
giovane Gramsci, come molti intellettuali d’inizio secolo, si mostra sempre
nettamente ostile alla politica dello statista liberale Giovanni Giolitti
(nella foto), visto come il massimo corruttore della vita pubblica italiana
proprio per la sua politica di cauta apertura verso il socialismo riformista
Le
modalità della sua invettiva contro Giolitti diventeranno uno schema che
si ripresenterà più volte, anche dopo la sua morte e quando di Giolitti si sarà
quasi persa memoria, per tutto il Novecento: ottimo era il «liberalismo
autentico» di Cavour; pessimo quello dei «tempi in cui viviamo», in un'Italia
nella quale i liberali «hanno preferito mandare Cavour in soffitta» e «i
partiti politici non perseguono programmi di politica generale, ma seguono
singoli individui, i "cacicchi", come li chiamano in Ispagna». Anche
lui, sulla scia del direttore del «Corriere della Sera» Luigi Albertini, prenderà
l'abitudine di qualificare il metodo di governo di Giolitti come una
«dittatura». E ancora nel 1917, quando tra i socialisti si fa largo la
tentazione di accogliere le avances di Giolitti per dar vita ad un governo
«migliore» che prepari «le condizioni più favorevoli di vita e di sviluppo
della classe operaia», Gramsci indica quello statista come «il pericolo
maggiore da combattere per i socialisti» e lo definisce «un avversario, forse,
in questo momento, il più temibile degli avversari». Nell'urto assai forte con
il giolittismo, fa notare Rapone, «resta, malgrado le analogie verbali, una
fondamentale diversità di ispirazione, e non solo per l'ovvia ragione che si
trattava di antigiolittismi che muovevano da fronti politici opposti, ma per il
diverso rapporto che dalle due parti si istituiva tra Giolitti e il
liberalismo: se per la frizzante intellettualità borghese Giolitti era il
simbolo dello scivolamento del liberalismo verso la democrazia, qui stava
l'origine della sua funzione corruttrice e da qui veniva ammonimento a
stringere piuttosto che ad allargare le maglie della concezione liberale, per
Gramsci Giolitti, semplicemente, nulla aveva a che vedere con il vero
liberalismo e ne faceva rimpiangere l'assenza in Italia». «I liberali in Italia
sono soltanto uno scherzo di cattivo genere. Essi non si distinguono in nulla
dalle altre correnti sociali; politicamente valgono zero», scrive. Quanto a
Giolitti, «in concreto ha sempre voluto dire: protezione doganale,
accentramento statale con la tirannia burocratica, corruzione del Parlamento,
favori al clero e alle caste privilegiate, schioppettate sulle strade contro
gli scioperanti, mazzieri elettorali». Nessuna indulgenza per le aperture di
Giolitti al riformismo socialista. Anzi: il suo è «un programma di trasformismo,
di confusionismo delle forze politiche italiane». L'uomo di Dronero «ha dato
sempre all'Italia i peggiori dei governi, i più truffaldini dei governi». Ma il
vero bersaglio polemico di Gramsci è la democrazia contrapposta al liberalismo,
in particolare quello dell'esperienza storica inglese.
Pagine
molto interessanti sono quelle dedicate dal libro di
Rapone all'atteggiamento assai critico di Gramsci nei confronti della
democrazia. Pagine che echeggiano quelle molto lucide scritte all'inizio degli
anni Novanta da Luciano Cafagna in C'era
una volta... Riflessioni sul comunismo italiano (Marsilio). E, in
parte, anche quelle di Massimo Salvadori in Gramsci e il problema storico della democrazia (Einaudi). «La
democrazia è la nostra peggiore nemica, è quella con la quale dobbiamo sempre
essere pronti a fare a pugni, perché intorbida il limpido distacco delle
classi, e vorrebbe quasi diventare le molle della carrozza che servono a far
pesar meno sulle ruote il carico dei passeggeri e ad evitare gli scossoni che
possono far ribaltare», sentenzia Gramsci sull'«Avanti!» nel febbraio del 1916.
È
un Gramsci che appare in sintonia con Georges Sorel, il quale nella democrazia
aveva visto «all'opera lo spirito corruttore della pacificazione sociale» e
l'aveva condannata per la sua «pretesa di attenuare la contrapposizione tra le
classi e di temperare il conflitto con sdolcinatezze umanitarie e logiche di
compromesso». Meglio, molto meglio il liberalismo. La diversità di trattamento
riservata da Gramsci al liberalismo e alla democrazia riflette, secondo Rapone,
la convinzione che mentre il liberalismo è dottrina francamente borghese e
capitalistica, e come tale ben saldamente collocata sulla direttrice dello
sviluppo storico, la democrazia, con la sua pretesa di porre la sovranità del
popolo a fondamento dello Stato, è una maschera, un travisamento della realtà,
perché i «fini essenziali» dello Stato sono «determinati dalla struttura
economica della società»; la democrazia è perciò un'illusione e una fonte di
illusioni, una capitolazione dell'intelligenza e dell'analisi storica davanti
al sentimentalismo irriflessivo e passionale.
La
democrazia, scriverà ancora Gramsci su «Il Grido del popolo» nell'ottobre
del 1918, «esplica una funzione morbosa di confusionismo, di scrocco, di
predicazione dell'incoerenza. È impaludamento, più che effettivo progresso».
Parole che rimandano a Sorel, il quale per primo aveva usato l'espressione
«pantano democratico». Ma richiami, diretti o indiretti, coinvolgono anche
Benedetto Croce. L'imputazione alla democrazia del vizio dell'astrattismo
politico, ad esempio, rimanda alla polemica crociana contro l'«assai sommaria
cultura» dei democratici francesi e italiani.
Nell'individuazione
del giacobinismo, e dunque dello spirito democratico borghese della Rivoluzione
Francese, come sorgente inquinata del pensiero democratico si deve
sottolineare, secondo Rapone, la sua insistenza sulle inclinazioni autoritarie
connaturate a una concezione della storia e della politica come lotta per
l'affermazione di valori assoluti e trascendenti. Sono temi su cui si è
soffermato Vittore Collina nel saggio Giacobinismo
e antigiacobinismo, pubblicato nel monumentale I (Utet), a cura di Salvo
Mastellone. «Giacobinismo?», si domanda Gramsci nel momento per lui più
drammatico, quello in cui con un colpo di mano Lenin fa sciogliere l'Assemblea
Costituente (gennaio 1918). E così risponde: «Il giacobinismo è un fenomeno
tutto borghese di minoranze tali anche potenzialmente. Una minoranza che è
sicura di diventare maggioranza assoluta, se non addirittura la totalità dei
cittadini, non può essere giacobina, non può avere come programma la dittatura
perpetua. Essa esercita provvisoriamente la dittatura per permettere alla
maggioranza effettiva di organizzarsi, di rendersi cosciente delle intrinseche
sue necessità e di instaurare il suo ordine all'infuori di ogni apriorismo,
secondo le leggi spontanee di questa necessità». Dunque «lo scioglimento della
Costituente è per noi un episodio di libertà nonostante le forme esteriori che
fatalmente ha dovuto assumere». Tesi azzardata, ma che, per Gramsci, serviva a
tenere in piedi l'impianto ideologico ostile al giacobinismo.
Scrive
su «Il Grido del popolo» nel giugno del 1918:«Il "pensiero libero"
dei socialisti porta con sé una grande tolleranza nelle discussioni e nelle
polemiche, mentre il "libero pensiero" dei massoni e dei libertari è
intollerante e giacobino. I socialisti, in quanto pensano liberamente,
storicisticamente, comprendono la possibilità della contraddizione, e perciò
più facilmente la vincono, e allargano così la sfera ideale e umana delle proprie
idee. I libertari, in quanto sono dogmatici intolleranti, schiavi delle
particolari loro opinioni, si insteriliscono in vane diatribe, rimpiccioliscono
tutto. Non potendo immaginare che gli altri la pensino diversamente da loro (e
questa mancanza di fantasia logica e storica è appunto la schiavitù del loro
pensiero), nella contraddizione, nella critica non sanno vedere che motivi
volgari, bassamente interessati». Di qui la necessità del «riconoscimento
dell'avversario»: «Primo canone di realismo è riconoscere la realtà degli
altri». E ancora: «Non rimproveriamo agli avversari del socialismo di essere
avversari del socialismo; avendo una coscienza esatta della nostra personalità,
del compito che ci siamo proposti, del metodo attraverso il quale cerchiamo di
raggiungere i nostri fini, comprendiamo perfettamente che possano e anzi
debbano esistere i nostri avversari».
Nel
corso della Prima guerra mondiale, allorché - in seguito ai moti torinesi
dell'agosto 1917 - fu varato il «decreto Sacchi» che introduceva limiti alla
libertà di espressione e di stampa, Gramsci tornò a criticare fortemente la
democrazia: «La tradizione giuridica italiana», denunciò su «Il Grido del popolo»,
«è stata sovvertita da un ministro democratico che... ci fa tornare ai tempi
barbarici».
Sulla
scia di queste concezioni politiche è abbastanza sorprendente quel che
Gramsci scrive al cospetto della rivoluzione russa dell'ottobre 1917. Merito
della rivoluzione sarebbe stato quello di aver «ignorato il giacobinismo».
Secondo Gramsci, la rivoluzione leninista «non tende all'instaurazione di un
potere che abbia bisogno di sostenersi con la violenza e il dispotismo; il
movimento non è sospinto da una fazione, ma esprime i bisogni della maggioranza
della popolazione, e questa maggioranza, appena sarà messa in condizione di
pronunciarsi, dimostrerà di volersi riconoscere nell'opera della rivoluzione».
Poi verrà,
come si è detto, l'amara sorpresa dello scioglimento della Costituente. Alla
quale ne seguiranno di peggiori. E, drammaticamente, Gramsci dovrà rivedere
molte delle idee che avevano caratterizzato, tra il 1914 e il 1919, la sua
formazione. Quasi tutte, dando ragione, con buona pace di qualsiasi coerenza
incrollabile, a Biagio Pascal, qualora afferma: «Non c'è uomo che
differisca di più da un altro che da se stesso nella successione del tempo».